Pittori, poeti, fotografi, scultori, creativi di ogni genere: è il momento di tirare fuori il coraggio e far brillare il vostro talento! Inviate i vostri lavori per avere la possibilità di essere selezionati per una delle più importanti kermesse artistiche al mondo: la Biennale di Venezia.
In particolare, parliamo del prestigioso Padiglione Spoleto, situato a pochi passi da Piazza San Marco, all’interno dello splendido Palazzo Ivancich, edificio cinquecentesco che da anni ospita grandi mostre sotto la curatela del Prof. Vittorio Sgarbi e del manager culturale Salvo Nugnes.
L’edizione di quest’anno si apre con nomi illustri come lo storico Giordano Bruno Guerri, la celebre Katia Ricciarelli, il direttore di TGCOM24 Paolo Liguori e molti altri protagonisti del panorama culturale italiano.
Questa è un’occasione straordinaria anche per artisti umili e autentici, che desiderano dare voce alla propria arte in un contesto prestigioso.
Perché non osare? Inviare le proprie opere, anche semplicemente via WhatsApp, può essere il primo passo verso qualcosa di grande.
La fortuna aiuta chi ha il coraggio di cercarla.
Per info: 3887338297, org@spoletoarte.it, www.probiennale.it